Monte Rosa
SkyMarathon
13 giugno 2026
Monte Rosa
SkySummit
13 giugno 2026
Monte Rosa
SkyRace
13 giugno 2026
Monte Rosa
AMA VK2
13 giugno 2026
Monte Rosa
Vertical
13 giugno 2026

Toccando il cielo con un dito

La Monte Rosa SkyMarathon non è solo la gara più alta d’Europa, ma anche la culla dello skyrunning, dove tutto ebbe inizio nel 1992. Reintrodotta nel 2018 con un nuovo formato, le edizioni successive vedono la partecipazione di circa 700 atleti di livello mondiale provenienti da 30 Paesi che ripercorrono ogni anno il percorso originale fino alla cima del Monte Rosa, a 4.554m di altitudine. Nel 2025 è stata introdotta una versione esclusivamente in salita, la SkySummit.

Questo evento unico in puro stile skyrunning attraversa morene, nevai e ghiacciai per 35 chilometri, con un dislivello di 7.000m in salita e discesa. Gli atleti gareggiano in squadre di due, legati in cordata per motivi di sicurezza.

Gli eventi del fine settimana includono, oltre alla storica Monte Rosa SkyMarathon, la Monte Rosa SkySummit gara di sola salita fino alla vetta del Monte Rosa, l’AMA VK2, un doppio Vertical Kilometer® a 3.260m di altitudine, e il Monte Rosa Vertical, un Vertical Kilometer® classico. Gli eventi hanno ottenuto la certificazione ISO per la gestione sostenibile degli eventi sportivi di skyrunning sul Monte Rosa.

Non c’è niente di simile. Unitevi a noi per la gara del secolo!

DY9_6819_BD_IPTC

La storia

 A 30 anni della prima gara del 4 luglio 1993 che ha raggiunto i 4554m della Capanna Margherita, ritorna la gara più emblematica della storia dello skyrunning.
La corsa alle vette è iniziata proprio sul Monte Rosa dopo il record del 1989 di Marino Giacometti, salito da Alagna in 3h57’. Da qui, ha lanciato le prime gare di skyrunning negli anni ’90 che oggi sono una realtà globale in quattro Continenti con 100,000 partecipanti da 65 Paesi. Dopo quattro gloriose edizioni, i record di andata e ritorno del ’94 sono tuttora imbattuti degli italiani Fabio Meraldi in 4h24’27″ e Gisella Bendotti in 5h34’40″.
Ora si torna al futuro con un nuovo format ma con lo spirito dei primi pionieri con due gare a coppie per raggiungere la Capanna Margherita – la Monte Rosa SkyMarathon di salita e discesa e la Monte Rosa SkySummit di sola salita – e due gare individuali, una che raggiunge i 3260m della Stazione Indren e l’altra che percorre i primi 1,000m di dislivello fino a Bocchetta delle Pisse. Una serie di competizioni che guardano al futuro con profonde radici nel passato.

Sponsor

Partner